Visualizzazione post con etichetta Lubuntu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lubuntu. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2014

Lubuntu 14.04 e il supporto CPU non PAE

Ecco come poter installare Lubuntu 14.04 anche in vecchi personal computer con processore che non supporta PAE.

Lubuntu 14.04 non PAE
L'abbandono del supporto di Windows XP sta facendo avvicinare molti utenti ed aziende a Linux offrendo cosi gratuitamente un sistema operativo più stabile e soprattutto più sicuro dell'ormai obsoleto sistema operativo proprietario di Microsoft. Una delle migliori scelte è quella di migrare da XP a Lubuntu, distribuzione ufficiale in grado di coniugare le qualità di Ubuntu con la leggerezza dell'ambiente desktop LXDE. Purtroppo attualmente Lubuntu non supporta vecchie CPU non PAE (Physical Address Extension)  come ad esempio pc con Intel Pentium M ecc utilizzati ancora da diversi utenti.

Per questo motivo i developer Lubuntu  hanno integrato nella release 14.04 il supporto per cpu non pae grazie al tool fake-pae (incluso anche in Xubuntu 14.04) che ci consente di poter installare la distribuzione anche in computer con CPU non PAE.
Per poter attivare il supporto fake pae in Lubuntu 14.04 Trusty all'avvio, dopo aver impostato la lingua italiana, basta cliccare su F6 premere Esc per avviare la stringa d'avvio e digitare:

forcepae

Fatto questo, possiamo installare o provare Lubuntu anche su pc con cpu non pae.

In alternativa un gruppo di sviluppatori ha creato una ISO di Lubuntu per pc non pae (versione che però non include la modalità live), basta scaricare lubuntu-14.04-non-pae.iso da questa pagina ed installarla nel nostro pc.

Per maggiori informazioni su Lubuntu e il supporto per pc non PAE consiglio di consultare la pagina dedicata dal Wiki Ubuntu.

domenica 30 marzo 2014

Google Tasks Indicator disponibile per Ubuntu 14.04 Trusty

E' disponibile la nuova versione di Google Tasks Indicator che include il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS e derivate.

Google Tasks Indicator in Ubuntu
Google Task è un servizio gratuito incluso all'interno di Gmail che ci consente di gestire appunti, attività personali ecc direttamente all'interno del nostro browser. Grazie alle tante applicazioni desktop e mobili dedicate, potremo gestire e sincronizzare facilmente i nostri appunti, per Ubuntu potremo accedere alle note ecc direttamente dal pannello attraverso l'applicazione Google Tasks Indicator. Google Tasks Indicator è un'applicazione open source con la quale averemo la possibilità di visualizzare e gestire gli appunti, note ecc direttamente dal pannello di Ubuntu.

Un recente aggiornamento per Google Tasks Indicator ha introdotto il supporto per Ubuntu 14.04 Trusty LTS oltre a correggere alcuni bug. Google Tasks Indicator migliora il supporto con GTK+3 e risolve alcuni problemi riguardanti alcune traduzioni. Ricordo che possiamo utilizzare Google Tasks Indicator sia in Unity ma anche su Xubuntu e Lubuntu.

Per installare Google Tasks Indicator in Ubuntu e derivate:

sudo add-apt-repository ppa:atareao/atareao
sudo apt-get update
sudo apt-get install google-tasks-indicator

Ringrazio atareao.es sviluppatore di Google Tasks Indicator e altri interessanti progetti.

Home Google Tasks Indicator