Ubuntu utilizza di default Compiz software il quale permette di 
gestire al meglio gli effetti e le finestre oltre a integrare anche 
Unity (che difatti è un suo plugin).
Particolarità che ha reso famoso Compiz è la sua personalizzazione, 
difatti possiamo personalizzare completamente sia gli effetti che la 
gestione delle finestre nel nostro ambiente desktop (anche da riga di 
comando).
Oggi vedremo come è semplice personalizzare le ombre delle finestre dando cosi un nuovo look ad alcuni dettagli del nostro ambiente desktop Unity.
L'operazione non mette a rischio la stabilità del sistema e sopratutto è
 molto semplice come procedura e ci permette anche di ripristinare come 
da default in secondo momento.
La nuova versione di Compiz permette di personalizzare le ombre sia 
delle finestre attive che inattive permettendo di diversificarne 
l'opacità, colore dell'ombra, raggio ecc.
Per effettuare questa operazione dobbiamo installare il Gestore delle 
Configurazioni di Compiz chiamato semplicemente CCSM per farlo basta 
digitare da terminale:
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
e confermiamo.
Una volta installato avviamo CCSM dal Dash una volta avviato andiamo su Decorazioni Finestra.
Da Decorazioni Finestra avremo la possibilità di impostare le finestre 
attive (Active Shadow) o inattive (Inactive Shadow) potremo modificare 
il colore dell'ombreggiatura, il suo raggio, l'opacità e l'offset X e Y.
 Le modifiche sono attive direttamente quindi potremo consultare la 
nostra operazione direttamente con la finestra del gestore delle 
configurazione di Compiz.
Una volta personalizzate le nostre ombre delle finestre basta chiudere 
la finestra, per ripristinare come da default invece basta riavviare 
Decorazioni Finestra e cliccare sul tasto X affianco ad ogni valore 
modificato.

 
Nessun commento:
Posta un commento